É arrivato il momento che tutti aspettavamo: il Samsung Unpacked, il tipico evento di inizio anno dove Samsung presenta gli smartphone top di gamma della serie S. Quest’anno, Samsung ha usato la bacchetta magica e ha sfornato tre dispositivi niente male, insieme alle nuove Galaxy Buds Pro e al Galaxy Smart Tag.
Scopriamo insieme le novità 2021 della casa coreana.
Galaxy S21 | S21+ – i piccoli di casa

Partiamo dal modello base della serie. S21 è il primo modello della serie, il piccolino, dotato di un display da 6,2” mentre S21 + è un pochino più grande con 6,7”.
Il Display è un Infinity-O Display (chiamato così per la forma della fotocamera) adattivo con un Refresh Rate che va dai 49 ai 120 Hz: sarà lo smartphone a decidere in modo intelligente quando aumentare e quando diminuire la velocità di aggiornamento.
La fotocamera quest’anno è un tutt’uno con la cornice esterna: infatti va a fondersi con il bordo dando una soluzione continua che non va a creare lo scalino come accadeva su S20.
Qui sotto trovate le caratteristiche complete sia di S21 | S21+ che di S21 Ultra:
Galaxy S21 | Galaxy S21+ | Galaxy S21 Ultra | |
Schermo | 6,2 pollici Flat FHD+ | 6,7 pollici Flat FHD+ | 6,8 pollici Dual Edge QHD+ |
Display | Dynamic AMOLED 2X | ||
Refresh rate | da 48 a 120Hz | da 48 a 120Hz | da 11 a 120Hz |
Processore | Exynos 5nm | ||
RAM | 8GB | 8GB | 12/16GB |
Memoria | 128/256 GB | 128/256 GB | 128/256/512 GB |
Memoria espandibile | ❌ | ❌ | ❌ |
Camera posteriore | Tripla fotocamera Ultra grandangolo 12MP Sensore principale 12MP Teleobiettivo 64MP | Tripla fotocamera Ultra grandangolo 12MP Sensore principale 12MP Teleobiettivo 64MP | Quadrupla fotocamera Ultra grandangolo 12MP Sensore principale 108MP 1° Teleobiettivo 10MP 2° Teleobiettivo 10MP |
Camera anteriore | 10MP | 10MP | 40MP |
Batteria | 4000mAh | 4800mAh | 5000mAh |
Ricarica | Ricarica veloce (anche wireless) e Wireless Powershare | ||
Sensori | Sensore per impronte digitali ad ultrasuoni | ||
Altre caratteristiche | IP68, Speaker stereo, Samsung Dex (anche Wireless) | IP68, Speaker stereo, Samsung Dex (anche Wireless) | IP68, Speaker stereo, Samsung Dex (anche Wireless), WiFi 6, Compatibilità con SPen |
Le fotocamere di tutti e tre i modelli sono in grado di scattare foto in alta qualità e di registrare in 4K e in 8K. Sono presenti anche delle funzioni software davvero interessanti, come la Vista da regista che permette di vedere delle miniature di tutte e tre le fotocamere mentre registriamo un video. Basterà fare un click sulla videocamera che ci interessa per passare a quest’ultima.
Degno di nota è il fermo immagine 8K, quasi uno screenshot del video in 8K che va a creare una foto in altissima qualità. Troviamo anche la funzione Super Stabilizzatore per rendere più ferma l’immagine, inoltre possiamo arrivare fino a 60fps con la frequenza che si aggiorna in base alla situazione. Altra modalità che arriva sugli smartphone è quella ritratto, dove l’AI analizza la foto per permetterci di modificarla e renderla a prova di social.
Insomma, questo dispositivo si adatta perfettamente a chi vuole condividere velocemente e in tempo reale la propria giornata con i followers, senza però rinunciare alla qualità.
S21 Ultra: la fotocamera si fa Ultra
Come per i più piccoli di casa Samsung, anche S21 Ultra può registrare in 8K con il fermo immagine ma qui le fotocamere diventano 4, a differenza di S21.
Troviamo una fotocamera ultra-grandangolare da 12MP, il sensore principale da 108MP e un doppio teleobiettivo da 10MP.
Lo zoom sulla versione Ultra arriva, come l’anno scorso, fino al 100x, ed è potenziato dal primo sistema con doppio teleobiettivo mai realizzato da Samsung: un’ottica 3x e un’ottica 10x

La novità che scombussola tutto è il supporto alla S Pen che non è compresa nella confezione (è disponibile a parte in due varianti dedicate), ma per chi lavora può essere una spesa aggiuntiva che aiuterà molto. Per ora, la serie Note è sana e salva.
S21 Ultra è pensato anche per chi vuole registrare video professionali in alta qualità grazie al supporto al formato RAW, inoltre tutte le fotocamere (anche quella frontale) supportano la registrazione in 4K.
Le integrazioni
Una buona parte dell’evento Unpacked è stata dedicata alle partnership con le altre aziende tech.
Da quest’anno, l’ecosistema SmartThings accetterà anche i dispositivi Google Nest e lo smartphone sarà integrato al meglio con Android Auto.
É stata rinnovata anche la partnership con Microsoft, che permette di avere funzioni esclusive se colleghiamo Windows a Galaxy, e anche un’integrazione migliore con OneDrive.
In questa sezione non ci dilunghiamo troppo, ma queste collaborazioni vanno a creare un sistema aperto e compatibile anche con altri dispositivi, andando a soddisfare una buona parte dell’utenza che possiede dispositivi di diverse marche.
Disponibilità e prezzi
Galaxy S21 ed S21+ arriveranno in Italia nelle seguenti versioni:
- Galaxy S21 5G: nella versione da 8GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €879,00 e nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €929,00.
- Galaxy S21+ 5G: nella versione da 8GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €1.079,00 e nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.129,00
I colori disponibili per queste varianti sono:
- Galaxy S21 5G: Phantom Violet, Phantom Gray, Phantom Pink e Phantom White;
- Galaxy S21+ 5G: Phantom Violet, Phantom Silver e Phantom Black. Esclusivamente su Samsung.com saranno disponibili anche le colorazioni Phantom Gold e Phantom Red.
La vendita inizierà, per tutti i modelli, alle 17 del 14 gennaio 2021 sul Samsung Shop e dai rivenditori autorizzati.
Parlando di S21 Ultra, queste sono le versioni che arriveranno da noi:
- nella versione da 12GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €1.279,00
- nella versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.329,00
- nella versione da 16GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.459,00
S21 Ultra arriverà in due colorazioni, Phantom Silver e Phantom Black, mentre ci saranno tre modelli esclusivi del Samsung Shop: Phantom Titanium, Phantom Navy e Phantom Brown
Per chi acquisterà questi dispositivi entro il 28 gennaio saranno previsti dei regali:
- Se acquisterete S21 o S21+, riceverete Galaxy Buds Live e il nuovo Galaxy SmartTag dal valore complessivo di €203,90.
- Se scegliete S21 Ultra 5G, il kit a voi riservato è composto da Galaxy Buds Pro e il nuovo Galaxy SmartTag del valore complessivo di 263,90€.
I premi del kit sono appunto le nuove cuffie Buds Pro (solo per chi acquista S21 Ultra), con cancellazione attiva del rumore e l’audio 360 (saranno in vendita dal 15 gennaio a 229€) e il Galaxy SmartTag che ci permette di ritrovare oggetti, persone e animali persi tramite la app di SmartThings.
Ultimo ma non ultimo abbiamo anche Samsung Value, ovvero la permuta del proprio dispositivo che dà diritto ad uno sconto fino a 509€ (una parte è immediata, l’altra dopo la permuta del dispositivo) sul prezzo di listino.
