É tutto pronto per il CES 2021, l’evento dedicato alla tecnologia più importante dell’anno che, per la prima volta nella storia, sarà all-digital. La piattaforma tecnologica è pronta e anche noi siamo CES ready, ma nell’attesa vi spieghiamo come si svolgerà il CES di quest’anno in programma dal 11 al 14 gennaio.
Si va in digitale
Sin dal 1967, anno della prima edizione, il CES ha riunito aziende e media a Las Vegas per mostrare e presentare le novità tech più importanti dell’anno. Migliaia di persone da tutto il mondo si ritrovavano nelle location dell’evento dove era possibile scambiare idee, fare amicizie, lavorare e anche seguire le conferenze degli espositori.
Poi ad un tratto è arrivata una pandemia e quindi non era possibile organizzare tutto questo in loco. La CTA (Consumer Technology Association, l’associazione che organizza il CES) ha quindi deciso di creare un’esperienza digitale simile a quella fisica.
Andare in digitale non significa che diminuiranno gli annunci e i talk, anzi: sono previste più di 100 ore di programmazione, sottotitolate in 16 lingue e disponibili anche in lingua dei segni americana.
Un CES fatto su misura
Microsoft, partner tecnologico dell’evento, si è occupato di costruire la piattaforma dove si svolgerà il tutto. Il vantaggio di un evento digitale è la possibilità di costruire una programmazione adatta a noi.
La “Digital Venue” ci permette di scegliere gli show a cui vogliamo assistere, consentendoci di creare un calendario da seguire, ma ci dà la possibilità di connetterci con gli altri media e con gli espositori che partecipano al CES, consentendoci quindi di scambiare idee e anche di far nascere collaborazioni.
Sarà presente anche un desk accoglienza, dove verranno riepilogate le novità più importanti, si terranno interviste e molto altro. I presentatori del desk saranno: Justine Ezarik (conosciuta come iJustine), una nota YouTuber Tech; Rich DeMuro, reporter per KTLA-TV Channel 5 a Los Angeles; Naomi Kyle, attrice, produttrice e presentatrice di Star Trek’s The Ready Room su CBS e Brian Tong, anch’esso YouTuber Tech.
Segui il CES 2021 con noi
Anche la nostra redazione seguirà dal 11 al 14 gennaio il CES 2021 in qualità di media accreditato. Seguiteci qui sul blog ma anche sui nostri social per restare aggiornati sulle ultimissime novità e per scoprire il nostro calendario di eventi.
Potrete trovare tutto sulla pagina dedicata al CES 2021 del nostro sito. Per informazioni sull’evento potete visitare il sito ufficiale.