È possibile cambiare colore della macchina in pochi secondi e con un semplice clic? Ad oggi la risposta a questa domanda sarebbe un “no” secco, ma forse in futuro saremo in grado di farlo.
Già oggi i modelli My Models di BWM, la rinominata casa automobilistica tedesca, sono altamente personalizzabili e consentono di adattare l’atmosfera sulla base dell’umore del guidatore e sull’esperienza di guida da lui preferita. Con la nuova tecnologia a bordo di BWM iX Flow, presentata al CES 2022, sarà possibile cambiare il colore della carrozzeria esterna in base ai nostri gusti.
Alla base la tecnologia di tutti i giorni: l’E Ink
Il trucco dietro al prototipo presentato da BWM ha un nome e si chiama E Ink, una tecnologia usata da diversi anni sugli eReader.
Come per i dispositivi dedicati alla lettura, iX Flow è ricoperta da moltissime micro capsule applicate con precisione e collegate alla centralina che, per il tramite di un semplice impulso elettrico, fa cambiare colore alla carrozzeria. Questo avviene grazie ai pigmenti bianchi, caricati positivamente, e neri, caricati negativamente, presenti nei segmenti di ePaper che, in base all’impostazione scelta, si raccolgono sulla superfice.
Per ottenere questo effetto sulla carrozzeria di un veicolo è necessaria l’applicazione di molti segmenti ePaper montati con precisione. I processi di progettazione generativa sono implementati per garantire che tutte le parti della carrozzeria riflettano i contorni caratteristici del veicolo e le conseguenti variazioni di luce e ombra. Gli algoritmi di design generativo permettono la malleabilità e flessibilità necessarie per adattare l’ePaper alle linee di design del veicolo.
Le tecnologie di taglio laser garantiscono un’alta precisione nella creazione di ogni sezione. Dopo l’applicazione delle varie parti e il collegamento dell’alimentazione per la stimolazione del campo elettrico, la carrozzeria viene riscaldata e sigillata per garantire una riproduzione ottimale e uniforme del colore durante ogni cambio.
Più personalizzazione e più vantaggi
In futuro le esperienze digitali non si limiteranno soltanto ai display. La fusione tra reale e virtuale continuerà ad aumentare. Con la BMW iX Flow, rendiamo viva la carrozzeria delle auto
Frank Weber, membro del Board of Management of BMW AG, Development
I vantaggi non sono solo per il conducente, che potrà quindi decidere di personalizzare l’auto in base ai propri gusti o al proprio umore, ma anche per la macchina stessa. BWM ci spiega che questa nuova tecnologia a bordo di iX Flow può aumentare l’autonomia dell’abitacolo, in questo caso elettrico.
Ciò avviene grazie alle proprietà dei colori chiari e scuri in gradi di assorbire o riflettere la luce. Di conseguenza, si può evitare l’elevato riscaldamento dell’automobile con un colore chiaro. Al contrario, con un colore scuro, è possibile rendere l’abitacolo più caldo nelle giornate più fredde.
In ogni caso, si può ridurre l’utilizzo di energia e di carburante e, nelle macchine elettriche e ibride, evitare il riscaldamento (o raffreddamento) eccessivo del pacco batteria, aumentando così l’autonomia.
Fonte: BMW